Masciarelli

Italia

Social Media Management
Social Media Ads

Foto copertina realizzata per Masciarelli da Giacomo Barbarossa

La passione e l’amore per la terra hanno dato inizio, nel 1981, alla produzione dei Vini Masciarelli.

Trebbiano e Montepulciano: due uve un tempo ignote e poco considerate, oggi due grandezze del firmamento dell’enologia italiana.
Tenute Agricole Masciarelli è una realtà del territorio che non si limita a portare alto il nome della regione Abruzzo, ma che al contempo permette a chi questa terra la vive quotidianamente di potersi esprimere in contesti nazionali e internazionali.
Foto realizzata per Masciarelli da Francesca Romana Gaglione/TheFoodorialist
Foto realizzata per Masciarelli da Francesca Romana Gaglione/TheFoodorialist

l'incontro

Territorio

È su questa base che Black Soda e Masciarelli hanno impostato la loro collaborazione: trovare una sintesi tra i rispettivi know-how internazionali mettendoli a disposizione di una terra che, lato prodotto, non mai ha avuto problemi ma che, troppo spesso, ha latitato nella sua valorizzazione, soprattutto per la mancanza di visioni comuni e sinergiche.

La collaborazione prevede la completa gestione della comunicazione social – individuazione delle tematiche, creazione dei contenuti, community management, social adv, analisi delle performance – per Masciarelli Tenute Agricole, Vini Valori e il Castello di Semivicoli, seicentesco palazzo baronale oggi relais di charme tra i vigneti.

Foto realizzata per Masciarelli da Francesca Romana Gaglione/TheFoodorialist

Foto realizzata per Masciarelli da Francesca Romana Gaglione/TheFoodorialist
*
*
*Foto realizzate per Masciarelli da Francesca Romana Gaglione/TheFoodorialist

la sfida

Promuovere i valori del brand

La sfida consiste nel costruire un’immagine social del brand che non sia pura estetica ma che diventi un mezzo concreto attraverso il quale promuovere i valori del brand stesso.

Questo concetto può essere riassunto nei seguenti punti:

  1. Raccontare l’eccellenza del brand attraverso la sua quotidianità, reale punto di incontro con la community.
  2. Esaltare la bellezza e le ricchezze del territorio abruzzese all’interno di un contesto internazionale.
  3. Promuovere il concetto di “Artigiani del Futuro”: che si tratti di produzione e vendita dei vini Masciarelli, di distribuzione dei vini della Gianni’s Selection (Vini Valori) o di hospitality presso il Castello di Semivicoli, c’è sempre un lavoro sartoriale che mira ad offrire ai clienti una qualità senza compromessi.
Foto realizzate per Masciarelli da Francesca Romana Gaglione/TheFoodorialist

strategia

Instagram / Facebook

I canali social coinvolti nella strategia sono: Facebook, Instagram, Pinterest.

Durante la prima fase, di puro studio, abbiamo valutato come restituire vigore alla Visual Identity e come impostare un Tone of Voice che fosse in linea con i valori del brand.

Successivamente, siamo passati alla fase esecutiva: lo storytelling. Il lavoro si è svolto attraverso tre step principali: ottimizzazione dei profili social già in essere, identificazione e organizzazione dei topic attraverso la creazione di rubriche (piano editoriale), realizzazione del contenuto (copywriting + media). Parte integrante del nostro lavoro è il Community Management che ha due obiettivi principali: la trasparenza e la tempestività nelle risposte fornite al pubblico.

Completano la strategia le attività di Social Advertising volte a rafforzare la Brand Awareness prima nel territorio abruzzese e poi nel contesto nazionale/internazionale.

Social Media Management

Community Management

Pianificazione campagne Adv

feed

Masciarelli Tenute Agricole

La costruzione dell’immagine social di Masciarelli si basa su un visual ricercato, dove vini pregiati, paesaggi unici e lunghe tradizioni si mescolano armoniosamente. È cosi che la cultura, la modernità e la raffinatezza dell’Abruzzo si fondono all’interno di un feed luminoso e ricercato.

Di grande rilievo è l’aspetto fotografico, supportato dalla realizzazione di shooting volti ad esaltare non solo le qualità del prodotto ma anche la sua imprescindibile unione con la tradizione enogastronomica del territorio.

storytelling

Castello Di Semivicoli

Il principale obiettivo della comunicazione social per il Castello di Semivicoli è stato quello di riportare in primo piano la quotidianità, intesa come una unione sinergica tra gli scenari secenteschi propri del Castello e l’attualità dei nostri tempi. Il risultato è una narrazione fresca, dinamica e attuale ma allo stesso tempo profonda, ricca di rimandi storici sui quali il Castello si fonda e dai quali non potrebbe prescindere.

illustrazione

Vini Valori

Il fil rouge che attraversa lo storytelling di Vini Valori è l’illustrazione, elemento chiave che assume un significato metaforico: utilizzare il colore per raccontare Luigi Valori e i suoi vini, frutto della sua arte e della sua personalità eclettica. Ne deriva un racconto vivace e colorato in cui Vino e Produttore si identificano l’uno nell’altra, diventando un’unica bellissima realtà.