Quest’anno è stato ancora più bello.
Sì, perché ogni edizione che passa si arricchisce sempre di più di emozioni e di esperienza che rendono l’atmosfera incredibilmente magica.
L’opera protagonista del Masciarelli Art Project 2023? Vite di Agostino Iacurci.
Un’installazione site-specific che traduce l’idea di progresso e di tradizione come due facce della stessa medaglia sempre in armonia con i ritmi della natura, che fa da padrona e da elemento regolatore. E quale posto migliore se non il Castello di Semivicoli per ospitarla, per sempre?
(Se non conosci ancora il valore che il Masciarelli Art Project rappresenta per la famiglia Masciarelli, ti consigliamo di leggere questo articolo che abbiamo scritto in occasione della seconda edizione).
Anche quest’anno abbiamo vissuto questa giornata come un’opportunità per conoscere meglio e vivere dall’interno il mondo dell’arte e quello del vino, le persone che ne fanno parte e la loro visione. Un momento in cui lavoro e passione si fondono e si perdono completamente l’uno nell’altra, in cui gli stimoli sono talmente tanti da dare ancora più carica e prospettiva alla nostra bellissima collaborazione con Masciarelli Tenute Agricole.
E come sempre, dopo ogni evento, ci chiediamo: cosa portiamo a casa con noi?
Le persone, prima di tutto.
Nuove idee e prospettive.
Tanta voglia di fare ancora meglio domani.